Cerca nel blog

lunedì 22 gennaio 2018

Con chi ti saresti alleato durante la seconda guerra mondiale ?


Col senno di poi è facile giudicare le azioni e le scelte delle persone che hanno vissuto in altri periodi storici, ma mettersi davvero nei loro panni non è semplice perché non avremmo mai potuto essere noi stessi, quelli che siamo oggi, con le idee che abbiamo oggi, se fossimo nati cinquanta, cento o cinquecento anni fa, dato che il contesto storico influenza necessariamente la personalità delle persone. Con questa consapevolezza Pierre Bayard, professore di letteratura francese all’Università di Parigi VIII e psicoanalista, ha fatto una specie di esperimento mentale per provare a capire come si sarebbe comportato se fosse stato un giovane uomo durante la Seconda guerra mondiale, da che parte sarebbe stato e come avrebbe agito. L’esperimento è un saggio, intitolato Sarei stato carnefice o ribelle? e da poco pubblicato in Italia da Sellerio, tradotto da Andrea Inzerillo.

Come prima cosa Bayard – che ha 64 anni – ha costruito la personalità di un proprio “personaggio delegato”: non un suo doppio ma qualcuno con «caratteristiche intellettuali, sociali e psicologiche» simili alle sue, per poi metterlo nel contesto delle Francia durante la Seconda guerra mondiale e immaginare la sua vita in quella situazione. Per costruire questo personaggio Bayard si è basato su tre cose: su alcuni principi psicologici sui comportamenti collettivi e individuali in periodi di crisi; sui comportamenti avuti da lui stesso nel corso della sua vita in momenti drammatici; sulla storia dei suoi familiari vivi all’epoca e in particolare di suo padre, con cui condivideva molte caratteristiche intellettuali.
Per il suo personaggio Bayard ha scelto la stessa data di nascita di suo padre, nel gennaio del 1922. Una volta definite le caratteristiche di questo personaggio e il suo “punto di partenza” nel 1939, anno di inizio della guerra mondiale, Bayard immagina passo dopo passo le sue scelte e le sue azioni basandosi su varie testimonianze dell’epoca, oltre che sul proprio carattere e su riflessioni psicologiche.
Pubblichiamo di seguito un capitolo della seconda parte del libro, che fa capire il metodo che Bayard ha usato per immaginare il suo personaggio delegato: in questo caso si è basato sull’autobiografia di un combattente della Resistenza che aveva 19 anni nel 1940 per capire che tipo di reazioni avrebbe avuto all’armistizio tra Francia e Germania firmato il 22 giugno di quell’anno.
                                                                          

Nel giugno 1940, quando prendo la decisione di dirigermi verso la Spagna, mi trovo quindi nel sud-ovest della Francia, dove sto per finire il mio anno preparatorio per l’École normale. C’è una certa verosimiglianza in questo scenario: mio padre si è effettivamente rifugiato lì per proseguire i suoi studi – gli stessi che avrei certamente seguito anch’io, se fossi nato in quell’epoca – poiché è uno dei luoghi in cui sono stati trasferiti i corsi preparatori dopo che il governo ha deciso di sospenderli nelle grandi città.

La scelta del sud-ovest della Francia come scenario della mia vita fittizia ha a che fare anche con il fatto che esso costituisce un importante crocevia geografico e storico per i giovani della mia generazione: terra d’accoglienza per numerosi rifugiati in fuga dalla guerra, esso non solo ospitò per qualche tempo il nuovo governo, ma contemporaneamente offrì un punto di partenza verso l’estero ai francesi che volevano continuare a combattere.
Non è un caso che molte grandi figure storiche di cui ho deciso di seguire l’itinerario si ritrovino in questa zona nel momento in cui si decidono i loro destini. È quindi logico che io abbia scelto un luogo di biforcazioni importante come questo per collocare e far vivere, in modo sperimentale, il mio personaggio delegato.

Quali sono dunque, nelle circostanze in cui mi trovo a giugno del 1940, le ragioni che possono condurre un giovane di diciotto anni come me a impegnarsi in un senso o nell’altro, anziché aspettare tranquillamente la fine della guerra? E, più in particolare, quali ragioni mi condurrebbero a oppormi al regime che si sta instaurando sotto i miei occhi?

La prima ragione, che sembra evidente, ma di cui non bisogna sottostimare l’importanza, è il disaccordo ideologico con il governo. Qualora la volontà di firmare l’armistizio con i tedeschi per proteggere il paese – espressa dal maresciallo Pétain nel discorso del 17 giugno – mi sembrasse legittima, e ancor di più se lo Stato francese instaurato il 10 luglio mi convincesse nelle sue linee generali, vi sarebbero poche possibilità che mi si prospettasse una biforcazione tra due strade possibili. Farei quel che hanno fatto tanti francesi dal punto di vista dell’impegno politico, ovvero nulla di particolare. Accadrebbe lo stesso se, pur non completamente d’accordo con quel che succede e con le decisioni assunte dal governo, il mio dissenso non raggiungesse un livello tale da farmi sentire obbligato a impegnarmi, o almeno incline a pormi la questione di sapere cosa posso e debbo fare in tali circostanze.
Il disaccordo ideologico è la condizione necessaria per ogni azione di resistenza, è l’orizzonte intellettuale nel quale essa si profila come dissidenza. La prima questione da risolvere, determinante per tutte le altre, è dunque quella di sapere come accolgo il regime che si è instaurato dopo la disfatta militare della primavera del 1940.

Che il disaccordo ideologico sia condizione indispensabile delle condotte di resistenza appare con chiarezza nella straordinaria autobiografia di Daniel Cordier, che abita molto vicino al luogo in cui mi trovo, e che forse mi capita di incontrare senza saperlo durante uno dei miei spostamenti nella regione.

Nato a Bordeaux nell’agosto del 1920, grazie alla sua famiglia Cordier è di formazione maurrassiana, e aderisce con convinzione alle più importanti tematiche di Maurras [Charles Maurras fu un giornalista e politico, fondatore del quotidiano nazionalista, antitedesco, monarchico e antisemita Action Française, ndr], tra cui l’odio per la Repubblica:
L’odio per la Repubblica era giustificato dalla nocività dei diritti dell’uomo, fonte dell’individualismo corruttore. Secondo Maurras, l’«anarchia democratica» aveva messo la Francia alla mercé dei quattro poteri «confederati»: protestante, ebraico, meteco e franco-massone. Mentre provocavano l’indebolimento della Francia, essi incoraggiavano la corruzione degli uomini e favorivano un disordine che preparava la rovina della patria. Dovevano dunque essere sradicati. A contrario, la monarchia era il rimedio assoluto – solo il re restituirebbe alla Francia il suo onore, il suo splendore culturale, il suo ordine naturale e il suo ruolo di protagonista nel mondo.
L’opposizione di Cordier al regime parlamentare e ai diritti dell’uomo è naturalmente accompagnata, come in tutta la tradizione di estrema destra dell’epoca, da un solido antisemitismo:
Già da piccolo, ancor prima di aver aperto un libro di storia, ero convinto dei crimini e del tradimento consustanziale degli ebrei, un popolo malvagio, che mirava a dominare il mondo tramite il denaro. Manovrato da Satana, esso era colpevole della morte di Cristo e ne subiva la maledizione. In seguito scoprii che quell’evento era «dimostrato» nel mio catechismo e giustificato dalle lezioni dei miei maestri domenicani.
Fervente lettore delle opere di Maurras, Cordier fonda a Bordeaux nel 1936 un circolo Charles Maurras che raccoglie i liceali e gli studenti delle medie del dipartimento per vendere L’Action française, per organizzare conferenze o per partecipare a manifestazioni realiste. Sin da giovanissimo mostra dunque una predisposizione per l’impegno politico.

In quel periodo, nella sua vita intellettuale si verifica tuttavia uno slittamento ideologico, dato dalla lettura di Thierry Maulnier, il quale non fa riferimento al re:
Senza ammetterlo, la mia ammirazione per Franco, Salazar e Mussolini (la trinità della mia famiglia) trovava un senso. L’ordine e il nazionalismo preconizzati da Maurras non si compivano forse nel fascismo? Era più giovane, più dinamico, corrispondeva meglio al mio temperamento. Eppure continuavo ancora, con i Camelots du roi [un movimento giovanile che svolgeva azione di propaganda, anche violenta, per conto dell’Action française di Maurras, ndr], a strillare «Viva il re!», con l’energia dell’accecamento.
Per farla breve, dal punto di vista del pensiero politico tutto sembrerebbe far propendere Cordier a sostenere il governo del maresciallo Pétain. Il destino però ha deciso altrimenti.
All’ora della disfatta, Cordier si trova nel sud-ovest, vicino Pau, a Bescat. Vi si è rifugiato dopo aver tentato senza successo, a causa dell’età, di farsi arruolare nell’esercito. È lì che sente l’appello del maresciallo Pétain che ordina di cessare le ostilità:
La guerra è dunque finita, irrimediabilmente perduta? […] Prima di qualsiasi riflessione, una certezza: Dio non ha abbandonato la Francia, è Pétain che l’ha tradita. Schermandosi dietro il velo della sua gloria ha ingannato tutti, compreso Maurras. Crolla il mito del vincitore di Verdun: è troppo vecchio. Getta la spugna proprio quando la vittoria è a portata di mano.
Lo choc è ancora più grande per Cordier che, seguendo i ripetuti inviti di Maurras, aveva fatto campagna affinché Pétain ottenesse pieni poteri e aveva accolto con entusiasmo il suo arrivo al potere. Si sente dunque tradito dalla stessa persona nella quale aveva riposto tutte le sue speranze.

Deciso a non perdersi d’animo, con l’aiuto della famiglia – e in particolare del suocero, che lo sostiene completamente – Cordier prova a mobilitare i giovani che lo circondano, utilizzando le reti monarchiche che ha costituito, e spiega loro che è fondamentale non deporre le armi e fare leva sulle forze e sui territori dell’Impero francese. Se i primi volontari sono circa un centinaio, il 21 giugno del 1940 Cordier si imbarcherà a Bayonne con sedici compagni – che hanno per lo più diciotto anni, lui stesso ne ha diciannove – sul Léopold II, diretto verso l’Africa del Nord.


Subito dopo aver lasciato la Francia, Cordier viene a sapere che il capitano della nave ha cambiato idea e fa rotta verso l’Inghilterra. Giunto a questa destinazione inattesa, si arruola nella legione di volontari comandata da de Gaulle, ancora una volta per fedeltà a Maurras di cui sa che de Gaulle è assiduo lettore. Sono le motivazioni che espone al console di Francia, sostenitore di Pétain, che spinge i giovani francesi a rientrare nel territorio nazionale:
Non avendo mai visto un console in carne e ossa, non mi sento per nulla impressionato e divento provocatorio: «Mi stupirebbe. Tutti i patrioti sono a Londra. Sono certo che Maurras e gli uomini dell’Action française ci hanno preceduti». Stupefatto, mi guarda come se avesse di fronte un pazzo: «Maurras è un bravo francese e sostiene con la sua autorità la politica del maresciallo Pétain, che altro non è che quella della Francia. De Gaulle non è più generale: sarà processato dal consiglio di guerra per diserzione […]».

Persuaso che si tratti solo di menzogne, gli volto le spalle e mi allontano senza rispondere.
Ci vorrà molto tempo – un anno e mezzo – perché Cordier capisca che le sue analisi sono errate, e che Maurras si è effettivamente unito a Pétain. Romperà simbolicamente con lui scrivendogli una lettera immaginaria il 2 dicembre 1941:
Alla firma dell’armistizio non c’era più un solo aereo? Tutte le navi erano affondate? Le munizioni si erano esaurite? Le città erano state rase al suolo? Tutti i francesi erano morti con le armi in mano? No. E lei osa dire che siamo stati sconfitti. Dica piuttosto che siamo stati traditi. Che lei ci ha traditi.
Addestrato come operatore radio e sabotatore, Cordier è infine paracadutato nella Francia occupata nel luglio del 1942, due anni dopo il suo arrivo in Inghilterra. Ha l’incarico di diventare il segretario personale di Georges Bidault [uno dei capi della Resistenza, ministro nel dopoguerra, ndr], ma è presto reclutato da un certo Rex, di cui non conosce l’identità e al quale cionondimeno farà da segretario e da operatore radio fino all’arresto di quest’ultimo nel giugno del 1943.

L’autobiografia di Cordier riserva uno spazio fondamentale alla figura misteriosa di quest’uomo che, su incarico di de Gaulle, tenta di unificare i movimenti di resistenza e scompare dalla sua vita dopo essere stato arrestato, non senza avergli fatto scoprire l’arte moderna, a cui il giovanotto si dedicherà dopo la Liberazione. Soltanto nell’ottobre del 1944 scoprirà il nome della persona che ha frequentato quotidianamente:
Fino alla Liberazione ho ignorato il vero nome di Rex, che nessuno aveva mai pronunciato davanti a me. Tornato in Francia all’inizio dell’ottobre 1944 telefonai a Pierre Meunier (Morlaix). Propose che ci ritrovassimo a pranzo con Robert Chambeiron (Champion). Quando giunsero all’appuntamento erano accompagnati da una donna sconosciuta, alla quale mi presentarono. […] Incuriosito da questa presenza ignota, chiesi al mio compagno: «Chi è questa signora?».

«È la sorella di Jean».
«E chi è Jean?».
Stupito dalla mia domanda, Meunier si fermò e mi guardò: «Beh, il tuo capo, Jean Moulin».
Scoprii così nel modo più inatteso il nome dell’uomo che avevo creduto celebre. Avevo immaginato che occupasse i posti più alti della politica, della diplomazia o talvolta della pittura. La risposta di Meunier fissava il suo stato: era uno sconosciuto. La mia delusione fu pari alla mia speranza: immensa.
È dunque per fedeltà a Maurras che Daniel Cordier si unisce a de Gaulle e diventa il segretario di Jean Moulin [considerato il più importante esponente della Resistenza sul suolo francese, morì nel 1943 dopo essere stato arrestato dalla Gestapo, ndr]. L’originalità paradossale del suo percorso, che non è un’eccezione in un momento della Storia in cui i valori sono in crisi, potrebbe dissuadermi dal proseguire ulteriormente nella mia ricerca, ricordandomi il carattere aleatorio di qualsiasi percorso e mettendomi in guardia dalla presunzione insita in ogni tentativo di costruirlo a giochi fatti. Una simile originalità non può tuttavia nascondere la logica a cui ubbidisce un destino come quello di Cordier, o dell’eroe di Malle e Modiano, e di cui è possibile enucleare ex post alcuni tratti dominanti.

Il percorso inverosimile di colui che fu il segretario di Jean Moulin non deve farci dimenticare che il suo impegno nasce da un ideale nazionalista. Infatti, se si guarda bene, e anche se si può avere la sensazione che non si ritrovi dalla parte in cui c’è lo saremmo aspettato, non è lui che cambia, è Maurras.
I pochi giorni che separano il discorso di Pétain dall’imbarco sul Léopold II mostrano come Cordier si ritrovi di fronte a una di quelle biforcazioni cruciali della nostra esistenza in cui è in gioco il nostro destino. Essa è rappresentata spazialmente dalla sua decisione di partire per Bayonne, e poi di lasciare la Francia, quando la maggior parte dei suoi compagni scelgono di restare a Pau.
Questa biforcazione può essere visualizzata con ancora maggior precisione nel corso di una scena con uno dei suoi amici, Frédéric, che esita un momento a seguirlo prima di tirarsi indietro. Frédéric non esita per ragioni ideologiche. È verosimile che appartenga alla stessa sponda politica del suo amico. Ma si è appena fidanzato e non vuole lasciare la sua compagna. D’altra parte è convinto che Hitler abbia vinto, e non ha voglia di rendersi ridicolo:

«Sai almeno dove vai?». E io, con più convinzione: «Raggiungo l’esercito francese nell’impero». Parlo forzando il tono di voce per tentare di riprendere vantaggio. «Chi ti dice che l’impero proseguirà la guerra? La pace riguarda anche le colonie. La lunghezza della traversata ti farà sbarcare laggiù dopo la firma dell’armistizio. Avrai un bell’aspetto. Quanto a me, ho sempre avuto paura del ridicolo».
O più oltre:
Esita. L’ho convinto? Mentre continuiamo a camminare, si riprende: «Ma non fa per me. Abbiamo una vita sola. Quanto tempo può durare questa guerra? Mesi, anni? C’è Caroline, ci sono i miei studi: mi preparo per il Politecnico. Non voglio sacrificare la mia famiglia né la mia carriera per un colpo di testa. La morte non mi fa paura, ma non voglio buttar via la mia vita. Anche se l’impero e l’Inghilterra si ostinano, saranno sconfitti. Hitler ormai è invincibile».
L’argomentazione dell’amico di Cordier è da prendere sul serio. Con ogni probabilità fu la stessa di moltissimi giovani francesi nel 1940, convinti che i tedeschi avessero vinto la guerra. Legato al proseguimento dei miei studi e desideroso di prepararmi per l’École normale supérieure, non posso affermare con certezza di essere insensibile a simili considerazioni.
Giunto a questo punto del mio libro, prima di ripercorrere più in dettaglio il mio itinerario, non posso eludere ulteriormente la questione e non domandarmi quel che penso nel 1940, nel momento in cui, a 18 anni, mi trovo per i miei studi nel sud-ovest della Francia.

La questione è innanzitutto quella di sapere cosa intendo per «io» quando m’interrogo sulle decisioni che ho preso a quell’epoca. Se l’«io» che costruisco è troppo vicino a quel che sono oggi, la questione non ha senso. Traspormi nel passato implica anche abbandonare un certo numero di tratti intellettuali e culturali che mi caratterizzano oggi. E devo giungere a uno stato intermedio tra me stesso e l’io diverso che sarei stato se, non avendo più alcun legame con il presente, fossi il puro prodotto delle decisioni di un’altra epoca.
Il personaggio delegato che ho inviato nel passato è necessariamente una creatura composita, alla quale attribuisco i miei tratti principali di oggi pur sottraendogli almeno due elementi essenziali della mia personalità intellettuale, perché altrimenti questa esperienza di ucronia individuale non avrebbe senso.
Il primo elemento da sottrarre è la conoscenza della Storia. Se sapessi fin dal 1940 che gli Alleati vinceranno la guerra, sarei portato più naturalmente ad adottare una condotta di resistenza che se pensassi il contrario. Il ragionamento dell’amico di Cordier e l’inerzia che ne deriva si fondano in parte sulla convinzione che Hitler ha ormai vinto e che impegnarsi non servirà a niente. Il suo atteggiamento potrebbe essere diverso se disponesse di informazioni affidabili sul futuro.
Il secondo elemento di cui mi devo liberare è l’insieme dei miei presupposti intellettuali di oggi. Se mi traspongo tale e quale nel passato, la dimensione ideologica della scelta con cui si sono dovuti confrontare i francesi dell’epoca si cancellerà completamente, in particolare per quanto riguarda l’atteggiamento verso le forme di governo e l’antisemitismo. Per un intellettuale di oggi, la democrazia è indiscutibile e l’antisemitismo una patologia. Non era affatto così all’epoca, quando intellettuali rinomati potevano criticare la prima e difendere il secondo.
È dunque questo io delegato, lontano da me sul piano storico e ideologico ma più vicino a quella che secondo me è la mia personalità potenziale, che occorre immaginare che si misuri con il conflitto etico che hanno conosciuto i giovani della generazione precedente. Ed è quest’io che bisogna provare a comprendere se voglio intendere le ragioni che hanno guidato la mia scelta a quell’epoca.

Sul comportamento nel 1940 di questo personaggio delegato che porta il mio nome posso avanzare, a questo punto, due ipotesi. La prima domanda che mi devo porre è se approvo o meno il regime in carica. A rischio di sembrare troppo sicuro di me, non riesco a immaginare di avere anche una minima simpatia per il regime di Vichy.

È facile avere questo tipo di convinzione quando ci si trova, secondo l’espressione di Milgram, comodamente seduti in poltrona, all’interno di una casa in un paese in pace. Ma per avanzare questa ipotesi mi baso anche su un certo numero di elementi.
Il primo è l’atteggiamento di mio padre. Mi ha sempre detto di essere stato convinto, sin dall’inizio della guerra, che gli Alleati avrebbero vinto, al punto di essersi dato appuntamento, con qualche compagno che condivideva la sua stessa convinzione, il giorno della Liberazione per festeggiare la vittoria. Un secondo elemento è la sua ostilità al regime di Vichy. Mio padre mi ha raccontato che durante i suoi corsi preparatori per l’École normale ha affisso in piena vista sul suo armadietto una foto a testa in giù del maresciallo Pétain, foto che il professore di storia gli ha poi chiesto di rimuovere.
Ma c’è un altro elemento che devo considerare per valutare in quali disposizioni ideologiche mi trovo nell’estate del 1940, ed è la mia sfiducia nei confronti di tutte le forme di indottrinamento. Non avendo creduto un solo istante, ad esempio, alle virtù del comunismo reale durante gli anni Sessanta, quando i miei compagni di classe me ne esponevano con convinzione tutte le virtù, non vedo per quali ragioni dovrei supporre oggi – anche immaginando di vivere in un’atmosfera intellettuale diversa – che avrei aderito in un modo o in un altro all’ideologia della Rivoluzione nazionale.

Ma dire che le mie convinzioni intellettuali mi avrebbero portato verso atteggiamenti di resistenza non significa affatto che mi sarei impegnato in prima persona. Come non credo che avrei aderito, neanche tacitamente, al nuovo regime, così non posso immaginare, alla stregua di Cordier, di seguire un addestramento da sabotatore, per farmi paracadutare in Francia e vivere nella costante angoscia di essere arrestato e torturato. Ripeto perciò facilmente la formula del suo amico Frédéric: «Non fa per me».

Senza identificarmi con un eroe come Cordier, mi viene difficile credere che avrei lasciato la Francia in quel momento. Come il suo amico ansioso di vincere il concorso per il Politecnico, credo che mi sarei preoccupato innanzitutto della mia sopravvivenza – ovvero di trovare di che nutrirmi e dove dormire – e della preparazione del concorso per l’École normale, su cui ho molto investito.
Inoltre, e più semplicemente, non sono sicuro che mi sarebbe venuta in mente l’idea di andare all’estero. Le grandi biforcazioni della nostra esistenza, che aprono verso strade alternative in universi paralleli ai quali non abbiamo accesso, non ci si presentano con la stessa chiarezza di quella che Cordier ha offerto all’amico – chiedendogli esplicitamente di seguirlo – e credo che la maggioranza dei francesi non abbia avuto la sensazione di trovarsi di fronte a una simile biforcazione. Il racconto cominciato alla fine del capitolo precedente in cui tento di trovare posto su una nave che si dirige verso l’Africa del Nord è dunque purtroppo un sogno. Contrariamente all’immagine eroica che provavo poc’anzi a dare di me stesso e che per un periodo ho sognato di scegliere, rimango in Francia. E pur non provando che sentimenti di ostilità nei confronti della Germania e del governo di Vichy, continuo a fare quel che ho iniziato e che prende tutto il mio tempo, ovvero la preparazione del concorso dell’École normale.